“Oggi abbiamo discusso di salute globale: lo abbiamo fatto in vista del G7 italiano che si terrà nel 2024. È un anno che segna i trent’anni dalla Conferenza internazionale su popolazione e sviluppo (ICPD) che si è svolta al Cairo, nel 1994. Trent’anni- quindi – dall’avvio di un grande confronto internazionale sui temi della salute”. Così a 9colonne Sandra Zampa, senatrice Pd, che ha preso parte questa mattina al Senato alla conferenza “Salute globale bene comune: raccomandazioni per il G7 italiano” promossa dal senatore Alessandro Alfieri. “Penso che il Parlamento italiano – aggiunge – debba essere fortemente coinvolto in questo dibattito e confronto. Ciò che è avvenuto con l’ epidemia da COVID-19 ci ha mostrato che cosa vuol dire salute globale. È bastato che in un angolo di un grandissimo Paese come la Cina, una persona si ammalasse perché da lì in poi cominciasse – con una rapidità incredibile – l’espandersi di una forme virale che ha messo in ginocchio l’economia di mezzo modo, a cominciare da quella europea” aggiunge la senatrice. “C’è anche un secondo aspetto – continua Zampa – che riguarda la stretta relazione che esiste tra salute e popolazione, educazione sessuale e riproduttiva, la libertà delle donne dalla violenza, le grandi disuguaglianze. Di tutto questo il Parlamento italiano farà bene a discutere dando anche un forte segnale al Governo in direzione di una partecipazione importante al G7 che noi avremo l’onore di guidare” conclude la senatrice
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Stampa