“Gli argomentati e gravi rilievi di Michael O’Flaherty, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, al Ddl sicurezza, attualmente in discussione al Senato, confermano l’enorme preoccupazione espressa dal Pd, da tanta parte di costituzionalisti e giuristi, oltreché della società civile nei confronti di norme lesive della libertà dei cittadini italiani. Ci uniamo alla richiesta che il Commissario O’Flaherty ha rivolto nei giorni scorsi con inappuntabile correttezza al Presidente del Senato La Russa, e per il suo tramite ai senatori, di non approvare senza gli opportuni cambiamenti quelle norme che ‘introducono reati definiti in termini vaghi e includono altre severe restrizioni’ al fine di evitare che si crei la possibilità di ‘una applicazione arbitraria e sproporzionata, colpendo attività che rappresentano un legittimo esercizio della libertà di riunione o espressione pacifica’. Si tratta di un allarme gravissimo che deve svegliare le coscienze di tutti, non solo di chi sta all’opposizione ma di chi con il proprio voto sostiene la maggioranza di governo. Possibile che non vi sia tra loro chi ha a cuore la democrazia, la libertà e lo stato di diritto? A loro ci rivolgiamo: aiutateci a cambiare le norme più rischiose e inaccettabili. Non concorrete a scrivere una pagina nera nella storia democratica italiana”. Lo scrive in una nota la senatrice del Pd Sandra Zampa.


Ne Parlano