“Trovo molto convincente la posizione di chi esorta il Pd e la famiglia socialista ad affrontare con più coraggio e determinazione la proposta che la presidente della Commissione UE, Von der Leyen avanza in materia di difesa e sicurezza. Una proposta certamente insufficiente, accompagnata da una comunicazione sbagliata, e non abbastanza ambiziosa e visionaria. Ma la crisi internazionale in cui siamo immersi esige di più in termini di risposta da parte dell’Occidente. Ci chiede di costruire una posizione condivisa e forte all’interno del Gruppo socialista europeo finalizzata alla costruzione di un sistema di difesa comune e di non abbandonare il popolo ucraino a una finta pace che finirebbe con il trasformarsi in una peggiore condizione in un futuro non lontano. Penso anche che nel PD occorra avviare un confronto serio, approfondito e pur nella consapevolezza dell’urgenza dell’ora con il tempo che serve. Abbiamo bisogno di discutere e di confrontare le diverse sensibilità. È grottesco banalizzare il confronto in termini di più o meno pacifismo. Il tema è come si costruisce la pace e come si assicura la giustizia in assenza della quale la pace non esiste”. Così la senatrice del Pd Sandra Zampa.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Politiche UE, Stampa