“Non so quale scelta stia guidando il governo e la presidente Meloni nella vicenda dell’alluvione in Emilia Romagna. Se ci sia una incapacità nel valutare l’impatto che l’alluvione ha avuto, se ci sia invece una semplice disattenzione o trascuratezza. Sta di fatto che le promesse e le parole di solidarietà non si sono trasformate in atti concreti. I cittadini attendono, i comuni sono stati lasciati soli, gli imprenditori non trovano ciò che serve a ripartire. Possibile che dopo la visita in Romagna la presidente Meloni non senta la necessità di fare quel che serve: il 100% dei rimborsi, le risorse ai comuni per rimettere in sesto strade e territori?”. Lo dice la senatrice emiliano romagnola del Pd Sandra Zampa, capogruppo dem in Commissione Affari sociali.
“Abbiamo vissuto – prosegue Zampa – la terza peggior catastrofe del mondo del 2023: se il governo non sa comprenderne il significato e non sa mettere in atto quel che serve, come potremo immaginare che sia in grado di fare quel che deve in tante altre congiunture difficili e drammatiche? Ora basta perdere tempo. Si metta il commissario Figliuolo nelle condizioni di poter lavorare e si dia ai cittadini dell’Emilia Romagna quel che serve e a cui hanno diritto”.