Interrogazione urgente sulla riforma relativa all’autonomia delle persone con disabilità

“Il sostanziale fallimento della sperimentazione legata alla riforma sul riconoscimento, la promozione e la tutela dell’autonomia delle persone con disabilità rappresenta una spiegazione fondamentale per il rinvio dell’entrata a regime della riforma stessa. A oggi, il Governo non ha ancora predisposto le condizioni necessarie per l’applicazione di tale riforma.
Pertanto, chiediamo ai Ministri competenti di riferire sulle iniziative intraprese per garantire il superamento delle criticità riscontrate durante la fase di sperimentazione in riferimento al decreto legislativo che definisce la condizione di disabilità, la valutazione di base, l’accomodamento ragionevole e la valutazione multidimensionale. Questi elementi sono essenziali per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato.
In particolare, ci si interroga su come intendano i ministri competenti assicurare che la rete dei servizi socio-sanitari e l’INPS siano messi nelle condizioni di attuare sollecitamente i procedimenti di valutazione di base, sia durante la fase sperimentale che, a maggior ragione, in vista dell’entrata a regime della riforma.
Infine, si chiede se non si intenda considerare un incremento delle risorse destinate all’attuazione della riforma, sia in fase sperimentale che a regime”.
Lo chiede la senatrice del PD, Sandra Zampa, prima firmataria di una interrogazione urgente al Ministro per le Disabilità, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministro della Salute, sottoscritta da numerosi colleghi del gruppo PD a Palazzo Madama.


Ne Parlano