Logo Senatori PD
  • Chi siamo
    • Presidenza
    • Senatrici e senatori XIX legislatura
    • Regolamento del Gruppo del Partito Democratico XIX legislatura
    • Bilancio Gruppo
    • Redazione
    • Senatrici e senatori XVIII legislatura
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Interviste
  • Materiali
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Temi
    • Istituzioni
    • Economia
    • Istruzione
    • Sanità
    • Europa
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Giustizia
    • Esteri
    • Informazione
    • Diritti
    • Pd
    • Tutti i Temi
  • Commissioni
  • Agenda
  • Scrivici
Home » Temi » Principale » Al Senato è iniziato il percorso delle riforme
Parlamento

Al Senato è iniziato il percorso delle riforme

Condividi Twitta
Pubblicato il 24 Maggio 2013 in Principale
Finocchiaro: ‘Subito il conflitto d’interessi per parlare di semi-presidenzialismo alla francese’
– Finocchiaro: Buon percorso per farle senza nascondere i nodi politici ‘Dobbiamo scegliere per il meglio perché questo Parlamento non può permettersi di avere paura. Lo dobbiamo ai cittadini italiani’.
– Latorre: Ci sia ampia convergenza tra le forze parlamentari ‘La politica si gioca la possibilità di recuperare centralità e credibilità, indispensabili per la tenuta democratica del nostro Paese’.
– Tonini: Bene le larghe intese, ma solo se fanno le riforme ‘All’Italia servono semipresidenzialismo, doppio turno di collegio e Senato federale, modifica del 138 non sia diversivo per rinviare confronto di merito’.
– Lo Moro: Oggi Parlamento assume grande responsabilità
– Chiti: Si scelga a breve forma di governo
– Martini: Necessario non solo partire, anche arrivare
LEGGE ELETTORALE
– Zanda: Pd è unito su no a legge Calderoli
– Finocchiaro: Nessuno tenti prepotenze su norma transitoria. Tutti sappiamo che italiani non vogliono Porcellum
– De Monte: Mai più Porcellum. E’ un patto d’onore dei partiti con i cittadini
– Senatrici Pd: Pdl vuole Porcellum, Pd non può accettare
– Marcucci risponde a Finocchiaro: Rispetto per colleghi di partito

DOSSIER D’APPROFONDIMENTO Legge elettorale e finanziamento ai partiti

Leggi anche

  • 24 Maggio 2013 Irto: "Su liste d'attesa Meloni fa scaricabarile a Regioni"
  • 24 Maggio 2013 Rando: "30 anni senza Francesco Marcone, il dovere della memoria"
  • 24 Maggio 2013 Zampa: “Si apra discussione, non serve congresso ma sessione di lavoro su Europa”
  • 24 Maggio 2013 Furlan: "Legge di bilancio per un Paese senza futuro"
  • 24 Maggio 2013 Boccia: “Liris e Giorgetti facce dell’ipocrisia della destra. Anche maggioranza succube del governo”

Argomenti

agricoltura ambiente antimafia banche Berlusconi carceri cultura difesa diritti diritti umani Donne esteri femminicidio finanze Fisco gay Giustizia governo grillo immigrati Immigrazione industria istat jobs act lavori pubblici lavoro legge elettorale legge stabilità m5s Mafia migranti Napolitano parità genere Pd rai Renzi riforma elettorale riforme Roma Sanità scuola senato terremoto Ue unioni civili
Logo Senatori PD
partitodemocratico.it senato.it