“Questo ddl intende modificare la normativa esistente sull’equilibrio di bilancio di Regioni e Enti locali e rendere coerente la disciplina dei vincoli di finanza pubblica che devono essere rispettati nel nuovo quadro di regole contabili; ma soprattutto, da questa legge giungerà un’enorme semplificazione a una materia davvero importante per i cittadini”. Lo dichiara la senatrice del Pd Magda Zanoni, relatrice del ddl 2344 di modifica alla legge sui bilanci di enti locali e Regioni.

“L’obiettivo del ddl -spiega Zanoni – è consentire a Enti e Regioni una gestione più efficiente delle risorse a livello locale, tenendo conto delle singole specificità di ciascuno e nel rispetto degli equilibri di bilancio. Inoltre, questo disegno di legge intende favorire gli investimenti sul territorio sia attraverso il ricorso al debito, sia mediante l’utilizzo del Fondo pluriennale vincolato avanzi di amministrazione. Le modifiche del ddl – prosegue la parlamentare dem – si articolano su quattro punti: l’equilibrio dei bilanci locali, il ricorso all’indebitamento, il concorso dello Stato al finanziamento dei livelli essenziali e delle funzioni fondamentali nelle fasi avverse del ciclo economico o al verificarsi di eventi eccezionali e infine il concorso delle Regioni e degli Enti locali alla sostenibilità del debito pubblico. Come si può vedere, lo sforzo è complessivo e – conclude Zanoni – porterà con sé la possibilità, spesso finora negata, di gestire e spendere al meglio le risorse disponibili a livello locale”.


Ne Parlano