‘Il provvedimento sull’Agricoltura Sociale di cui stiamo discutendo in Senato è molto importante per tutte quelle persone che, provate da forme diverse di disagio, pensano di trovare nell’attività agricola una chance di riqualificazione professionale e sociale. Concettualmente non ci si rivolge all’agricoltura industrializzata, ma più ad un’agricoltura che si fonda sul rapporto tra l’uomo e la natura, con un approccio finalizzato a rispondere alle richieste del mercato e a quelle della società civile’. Lo afferma la senatrice del Pd Donatella Albano.
‘Aver introdotto le cooperative sociali nel corso della rimodulazione di questo provvedimento – continua – è stato un salto di qualità. L’aspetto multidisciplinare è infatti intrinseco nell’agricoltura sociale, che comporta, nella sua messa in opera, conoscenze diversificate in ambiti apparentemente lontani, almeno dal punto di vista formativo. Per questo non possono venir meno le conoscenze del mondo agricolo, come non possono venir meno le conoscenze del mondo dell’assistenzialismo sociale. Solo dall’interazione, da un’intensa collaborazione e da una delicata modulazione delle esigenze di questi due mondi – conclude Albano – possono nascere progetti ben formulati e strutturati, in grado di portare ad ottimi risultati, sul piano agricolo e sul piano sociale’.
‘Aver introdotto le cooperative sociali nel corso della rimodulazione di questo provvedimento – continua – è stato un salto di qualità. L’aspetto multidisciplinare è infatti intrinseco nell’agricoltura sociale, che comporta, nella sua messa in opera, conoscenze diversificate in ambiti apparentemente lontani, almeno dal punto di vista formativo. Per questo non possono venir meno le conoscenze del mondo agricolo, come non possono venir meno le conoscenze del mondo dell’assistenzialismo sociale. Solo dall’interazione, da un’intensa collaborazione e da una delicata modulazione delle esigenze di questi due mondi – conclude Albano – possono nascere progetti ben formulati e strutturati, in grado di portare ad ottimi risultati, sul piano agricolo e sul piano sociale’.