‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’ è il tema di Expo 2015 e la sfida è quella di assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana sufficiente e sostenibile e questo è anche l’impegno che abbiamo preso organizzando un evento così importante nel nostro Paese’. Lo ha detto la senatrice del Pd Donatella Albano della commissione Agricoltura durante il questione Time del Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina in Senato.
‘L’Esposizione Universale, dedicata alla sicurezza e alla qualità alimentare – sottolinea Albano – è una finestra aperta al mondo, darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione. Può rappresentare quindi un volano per l’economia del nostro territorio e presentare al meglio le eccellenze nel settore dell’alimentazione italiana. Per questo dobbiamo giungere all’appuntamento al meglio, e come ha detto il ministro Martina dimostrando di essere una squadra vincente. Una squadra che sarà in grado di realizzare tutte le iniziative necessarie per attuare ‘Il diritto al cibo adeguato’, come prevede la ‘Carta di Milano’, e far si che i 20 milioni di visitatori che accoglieremo in Expo da maggio possano diventare 20 milioni di ambasciatori del Diritto al Cibo nel mondo’, conclude Albano.
‘L’Esposizione Universale, dedicata alla sicurezza e alla qualità alimentare – sottolinea Albano – è una finestra aperta al mondo, darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione. Può rappresentare quindi un volano per l’economia del nostro territorio e presentare al meglio le eccellenze nel settore dell’alimentazione italiana. Per questo dobbiamo giungere all’appuntamento al meglio, e come ha detto il ministro Martina dimostrando di essere una squadra vincente. Una squadra che sarà in grado di realizzare tutte le iniziative necessarie per attuare ‘Il diritto al cibo adeguato’, come prevede la ‘Carta di Milano’, e far si che i 20 milioni di visitatori che accoglieremo in Expo da maggio possano diventare 20 milioni di ambasciatori del Diritto al Cibo nel mondo’, conclude Albano.