“Mi dispiace non essere nella mia città per celebrare la festa della Toscana. Oggi, 235 anni fa, la Toscana abolì la pena di morte, prima nel mondo e nella storia, per volere del Granduca Pietro Leopoldo. Ogni anno il 30 novembre è per noi motivo di impegno e di stimolo per far sì che in tutto il mondo si arrivi prima possibile a quella moratoria sulla pena di morte di cui l’Italia è da sempre portabandiera. Sono orgogliosa di venire da una terra che ha tracciato questa storia, indicando che non c’è valore più importante del rispetto della vita umana”
Così la Vice-presidente dei senatori del Partito Democratico, la senatrice di Firenze Caterina Biti, nel suo intervento in Senato in occasione della Festa della Toscana.