“‘La storia non è destinata a ripetersi pedissequamente, ma dagli errori compiuti dagli uomini non si finisce mai di apprendere’. Queste alcune delle parole pronunciate a Marsiglia dal Presidente Mattarella, a cui va la totale solidarietà e vicinanza del Partito Democratico. Un discorso potente in cui ha ribadito un concetto fondamentale: la spietata guerra della Russia contro l’Ucraina è una guerra di conquista che ha calpestato i principi del diritto internazionale e in cui prevale la logica della dominazione. Per queste incontrovertibili parole di verità il nostro Presidente è stato oggetto di una inaudita e inaccettabile aggressione da parte del regime russo. E oggi un gruppo di hacker filo russi ha attaccato siti web e piattaforme governative italiani come ritorsione per le dichiarazioni di Mattarella. E’ gravissimo quanto sta accadendo.
Per questo sento il dovere di ribadire in questa aula che le parole pronunciate dal Presidente Mattarella sono le nostre. Parole cristalline che non possono essere scalfite dalla macchina mistificatoria della propaganda russa: quello compiuto da Putin è un attacco all’Europa che, dopo due tragici conflitti mondiali, ha saputo garantire decenni di pace e cooperazione tra Stati. E’ per questo che le dichiarazioni violente del regime russo non sono solo un attacco al nostro Presidente della Repubblica e alle istituzioni che rappresenta ma a tutto il mondo libero.
Non stiamo parlando solo dei confini dell’Ucraina, oggi, ma dei confini delle democrazie liberali. E non è un caso che anche oggi il Presidente abbia ribadito la necessità di arrivare a una pace giusta, non fittizia o fragile, e che abbia ricordato l’urgenza di ristabilire il diritto internazionale, riconoscendo la sovranità di ogni stato. Guardiamo con grandissima preoccupazione allo sconvolgimento dell’ordine geopolitico mondiale. Sono ore drammatiche in cui assistiamo a tentativi di minare e indebolire irrimediabilmente l’integrità e l’autorevolezza dell’Europa come interlocutore internazionale.
Per questo noi ci riconosciamo nelle parole e nella figura del Presidente Mattarella: nelle parole perché riflettono un forte impegno per la pace, per i principi di libertà e democrazia, per la difesa dello stato di diritto; nella figura perché mai come in questi anni il nostro Presidente ha saputo incarnare i valori della Costituzione repubblicana e dell’unità del Paese”. Così il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia è intervenuto in aula a Palazzo Madama.


Ne Parlano