Malpezzi: “Non smettiamo di cercare verità”
“Alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 si è consumata una delle pagine più nere e drammatiche della storia della Repubblica. Non smettiamo mai…
“Alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 si è consumata una delle pagine più nere e drammatiche della storia della Repubblica. Non smettiamo mai…
“E’ fermo alle 10:25 del 2 agosto 1980 l’orologio della stazione di Bologna vittima, quel giorno, di uno dei piu’ grandi attentati terroristici che causo’…
La notizia della scomparsa di Luca Serianni, “linguista e docente straordinario, amatissimo, generoso e mai altezzoso, malgrado fosse un riferimento per tutto il mondo accademico”,…
“Con Luca Serianni se ne va un grande linguista e docente, stimato e apprezzato soprattutto dalle studentesse e dagli studenti a cui, sempre, ha…
‘Mia Filippone, vice Sindaca di Napoli, è scomparsa questa notte. È una bruttissima notizia per Napoli e per tutti coloro che credono nell’impegno civile e…
“Sono molto addolorata dalla morte di Mia Filippone, vicesindaco di Napoli. Con lei la nostra città perde una donna da sempre impegnata nelle istituzioni…
“Eugenio Scalfari è stato un innovatore del giornalismo e dell’editoria. Mancheranno i suoi ragionamenti, le sue analisi, la sua originalità, uniti alla passione politica e…
“Eugenio Scalfari ha segnato un’epoca per il nostro Paese. Per il giornalismo, per la politica, per la cultura italiana. Con ‘la Repubblica’ ha innovato…
“Eugenio Scalfari, stella polare del pensare e dello scrivere, ci ha lasciati. Con la sua penna ha orientato il modo di fare e concepire il…
“La scomparsa di Eugenio Scalfari porta molti spunti di riflessione nella situazione di estrema delicatezza che stiamo vivendo, perché Scalfari è stato uno straordinario giornalista,…