Malpezzi: “La memoria è tutto”
“77 anni fa a Sant’Anna di Stazzema furono trucidati dai militari delle SS 560 civili innocenti, di cui 130 bambini. Il nazifascismo è stata la…
“77 anni fa a Sant’Anna di Stazzema furono trucidati dai militari delle SS 560 civili innocenti, di cui 130 bambini. Il nazifascismo è stata la…
“L’8 agosto nella memoria collettiva nasce nel 1956 a Marcinelle Gli italiani bisognosi della prima metà del 900, portatori straordinari di forza lavoro, …
“Roberto Calasso è un gigante dell’editoria e della letteratura. Perdiamo oggi una delle più importanti figure della cultura italiana ed europea. Le sue opere…
“Noi sappiamo che le nuove mafie vivono in una dimensione economica e investono su una dimensione economica non solo nazionale, ma anche internazionale. Quindi riprendendo…
“29 anni fa la stage di via d’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. A distanza di…
‘Libero De Rienzo è uno degli attori che più hanno saputo incarnare una generazione, la mia generazione. Oggi è un giorno di lutto per tanti…
“Durante quest’anno molte cose sono cambiate, le parole non sono più strumenti di odio, ma usate a sostegno dello spirito di amicizia e di collaborazione”.…
“La scomparsa del professor Tesauro è una grave perdita per l’Italia e per Napoli. Grandissimo giurista e intellettuale, presidente emerito della Corte Costituzionale e dell’Antitrust,…