Boccia: “Consulta ci sollecita, serve legge, subito in Aula”
“Oggi sul tema del fine vita, sul quale tutte le senatrici e i senatori delle opposizioni chiedono da oltre un anno al Parlamento di pronunciarsi,…
“Oggi sul tema del fine vita, sul quale tutte le senatrici e i senatori delle opposizioni chiedono da oltre un anno al Parlamento di pronunciarsi,…
“E’ inaccettabile quanto sta avvenendo nel comitato ristretto della nostra Commissione, dove la maggioranza si ostina a non presentare un testo, tenendo di fatto in…
“L’astensione dell’Italia, decisa dal Governo Meloni, sul primo accordo pandemico dell’Organizzazione mondiale della sanità è un errore gravissimo e preoccupante. Ha vinto Salvini ed il…
“Quanto è avvenuto nel comitato ristretto della commissione Affari sociali in Senato sul fine vita è inaccettabile. La maggioranza non si assume la responsabilità politica…
“L’astensione dell’Italia sul Piano pandemico dell’OMS è una scelta incomprensibile e antistorica, che mette in luce tutte le ambiguità del governo su un tema cruciale…
“Oggi, per l’ennesima volta, il comitato ristretto per discutere sulla legge sul fine vita è stato riunito a vuoto. Nonostante le promesse, nonostante le dichiarazioni…
“Gli stati membri dell’OMS hanno trovato l’accordo per il Patto pandemico e oggi ci sarà il voto in assemblea generale a Ginevra che aprirà la…
“A cinquant’anni esatti dall’approvazione in Parlamento della legge 151/75 sulla riforma del diritto di famiglia, che insieme alla legge sul divorzio ha cambiato le relazioni…
“Oggi a 50 anni della riforma del diritto di famiglia, celebriamo un passaggio storico nel cammino verso la giustizia, la libertà e l’uguaglianza tra uomini…
Intervista di Maria Novella De Luca - repubblica.it
È accaduto mezzo secolo fa, il 19 maggio del 1975, in quel decennio in cui in Italia stava tumultuosamente cambiando tutto, con la società, le…