“L’astensione dell’Italia sul Piano pandemico dell’OMS è una scelta incomprensibile e antistorica, che mette in luce tutte le ambiguità del governo su un tema cruciale come la salute globale. I virus non sono sovranisti”. Lo afferma Beatrice Lorenzin, vice presidente dei senatori Pd.
“Dopo l’esperienza del Covid-19, è impensabile affrontare una futura emergenza sanitaria con incertezza e mancanza di visione. L’Italia, che nel pieno della pandemia è stata protagonista nella cooperazione internazionale e nella difesa della scienza, oggi non può permettersi di pensare di affrontare una pandemia con ambiguità. L’adozione dell’Accordo pandemico da parte dell’OMS rappresenta un passaggio storico: il mondo si dota di uno strumento condiviso e operativo per garantire una risposta equa, tempestiva e coordinata alle prossime crisi sanitarie. L’Italia dovrebbe essere parte attiva di questo processo, non defilarsi. Rimane da capire la visione strategica della maggioranza sul rapporto con la scienza, la ricerca e la sanità”, aggiunge Lorenzin.


Ne Parlano