Logo Senatori PD
  • Chi siamo
    • Presidenza
    • Senatrici e senatori XIX legislatura
    • Regolamento del Gruppo del Partito Democratico XIX legislatura
    • Bilancio Gruppo
    • Redazione
    • Senatrici e senatori XVIII legislatura
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Interviste
  • Materiali
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Temi
    • Istituzioni
    • Economia
    • Istruzione
    • Sanità
    • Europa
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Giustizia
    • Esteri
    • Informazione
    • Diritti
    • Pd
    • Tutti i Temi
  • Commissioni
  • Agenda
  • Scrivici
Home » Istruzione pubblica, Beni culturali » Pagina 35

Istruzione pubblica, Beni culturali

Scuola 31 Gennaio 2024

Crisanti: “Ddl governo penalizza competenze trasversali e trasferibili”

“Il disegno di legge sulla filiera formativa tecnologico-professionale ha alcuni aspetti molto critici. Cosa cambia rispetto alla situazione attuale? Cambiano i curricula degli studi e…

Formazione professionale 31 Gennaio 2024

Verducci: “Rischio scuola subalterna di mercato e aziende”

‘Un provvedimento completamente calato dall’alto, senza condivisione con il mondo della scuola, che rischia di avere un impatto deformante sul nostro sistema dell’istruzione pubblica, con…

IA 29 Gennaio 2024

Verducci: “Serve centralità del Parlamento per garantire regole condivise”

‘Serve una strategia condivisa e globale sull’AI per impedire che si configuri come un potere privato avulso da regole, mettendo a rischio la tenuta delle…

Scuola 25 Gennaio 2024

D’Elia: “Preoccupa Valditara su futuro licei economico-sociali”

“Preoccupano le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, che rispondendo a una nostra interrogazione nel corso del question time al Senato, non ha…

Giffoni 24 Gennaio 2024

Verducci: “Festival a rischio per tagli Governo, sarebbe gravissimo”

‘Il Governo dia una risposta all’allarme lanciato oggi da Claudio Gubitosi sulle sorti del Giffoni Film Festival. La rassegna di cinema per ragazzi di Giffoni…

Autonomia 24 Gennaio 2024

D’Elia: “In giornata educazione è allarme scuola pubblica”

“Siamo chiamati a discutere oggi in Aula un disegno di legge di riforma costituzionale di iniziativa popolare, promosso dal Coordinamento democratico costituzionale, che va nella…

Teatro di Roma 21 Gennaio 2024

Verducci: “Dichiarazioni Mollicone gravissime e inquietanti”

‘Le dichiarazioni del Presidente della Commissione Cultura della Camera Mollicone nelle quali rivendica un ruolo nella nomina del nuovo Direttore del Teatro di Roma, imposto…

Teatro di Roma 21 Gennaio 2024

D’Elia: “Interrogazione a Sangiuliano su intromissioni Mollicone”

“Le commissioni parlamentari possono ben svolgere indagini conoscitive sulle materie di propria competenza. Ma, in assenza di determinazioni collegiali in questo senso, il presidente della…

Teatro di Roma 20 Gennaio 2024

Verducci: “Libertà e autonomia cultura sotto attacco”

‘È gravissimo quanto avvenuto oggi al Teatro di Roma, con l’imposizione da parte della destra di un nuovo Direttore in sfegio alle regole della governance…

Teatro di Roma 20 Gennaio 2024

D’Elia: “Ancora una volta destra ‘occupa’ istituzioni che avrebbero bisogno di libertà”

“Le parole dell’assessore del comune di Roma denunciano una situazione inaudita al teatro di Roma, un vero e proprio blitz che ha portato alla nomina…

« Precedente 1 … 33 34 35 36 37 … 301 Successivo »

Argomenti

agricoltura ambiente antimafia banche Berlusconi carceri cultura difesa diritti diritti umani Donne esteri femminicidio finanze Fisco gay Giustizia governo grillo immigrati Immigrazione industria istat jobs act lavori pubblici lavoro legge elettorale legge stabilità m5s Mafia migranti Napolitano parità genere Pd rai Renzi riforma elettorale riforme Roma Sanità scuola senato terremoto Ue unioni civili
Logo Senatori PD
partitodemocratico.it senato.it