Martella: “Una memoria non retorica, per non ripetere gli errori del passato”
«Sono passati 61 anni dalla tragedia del Vajont che la sera del 9 ottobre 1963 cancellò il paese di Longarone e portò devastazione a Castellavazzo,…
«Sono passati 61 anni dalla tragedia del Vajont che la sera del 9 ottobre 1963 cancellò il paese di Longarone e portò devastazione a Castellavazzo,…
“Le storie della nostra emigrazione vanno ancora raccontate: questo volume ha un’impostazione molto interessante, con la prosa che sfocia nella bellezza e nella dolcezza della…
“Una sentenza che fa giustizia della morte dell’agente di Polizia Antonino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio, deceduto con in grembo il loro figlio.…
“Abbiamo provato in tutti i modi a costruire momenti di confronto con la maggioranza. C’è in sospeso la vicenda del Csm e a dicembre c’è…
Ieri, lunedì 7 ottobre, la Senatrice La Marca ha ospitato nella Sala ISMA del Senato la presentazione del volume “Narrarsi Altrove – Viaggio tra i…
“Il 7 ottobre ha rappresentato l’orrore indicibile di un pogrom con l’uccisione di civili inermi, il massacro di bambini e donne, stupri con il corpo…
“I rappresentanti della Corte dei Conti oggi in audizione in commissione Bilancio hanno detto in poche parole chiare che senza risorse per l’assunzione di personale…
“Prima lo diceva solo Schlein, che su questo ha anche costruito una proposta di legge, ora lo dice anche la Corte dei Conti: senza risorse…
“Siamo di fronte ad un governo in stato confusionale. Non sanno dove trovare i soldi ma l’unica cosa certa, lo dice Giorgetti, e’ che ci…
“Nell’anniversario del barbaro massacro perpetrato da Hamas nei confronti di cittadini inermi dello Stato d’Israele, desidero rinnovare alla Knesset, e in particolare ai membri del…