Marcucci: Rodotà ha cambiato idea
‘Stefano Rodotà propose revisioni costituzionali molto profonde, oggi grida all’autoritarismo contro le riforme del governo Renzi. Anche i professori, evidentemente, cambiano idea’. Lo afferma il…
‘Stefano Rodotà propose revisioni costituzionali molto profonde, oggi grida all’autoritarismo contro le riforme del governo Renzi. Anche i professori, evidentemente, cambiano idea’. Lo afferma il…
‘Il Movimento 5 Stelle doveva combattere la partitocrazia, è finito a difendere le Province e 315 scranni del Senato con relative indennità’. Lo scrive su…
‘Nel 1985 il liberale Aldo Bozzi guidò la prima commissione di revisione costituzionale. Quasi 30 anni di atti parlamentari, hanno preceduto le decisioni del governo…
‘In un partito il parere della maggioranza, espresso più volte tramite voto, coinvolge tutti. È l’abc della nostra comunità politica e fino a prova contraria…
‘Quindi la montagna dovrebbe partorire un topolino: il Senato bonsai, che non vota fiducia ma resta elettivo. All’Italia non servono altre riformicchie’. Lo scrive su…
‘Il governo Renzi ha cominciato con la scuola. La controprova sono i 3,5 miliardi messi a disposizione dell’edilizia scolastica, con i primi cantieri previsti a…
‘La commissione Cultura ha approvato definitivamente le leggi che istituiscono le celebrazioni per il centenario della nascita di Alberto Burri e la dichiarazione di monumento…
‘I riformatori devono innovare, tagliando. Così Ugo La Malfa , nel 1970, spiegò la necessità del superamento delle Province. A distanza di oltre 40 anni,…
‘A parole sono tutti per le riforme, quando arrivano i conservatori fanno barricate. Governo Renzi andrà avanti fino ad approvazione ddl Delrio’. Lo scrive su…
‘Il Pd è il motore di questa nuova fase poltica, non rischia di essere una dependance a servizio del leader, come teme Cuperlo’. Lo ha…