”La chiusura della procedura d’infrazione per deficit eccessivo dell’Italia e’ una notizia importante per il futuro del nostro paese. Il risanamento ha portato a questo risultato positivo ma sono stati necessari grandi sacrifici per i cittadini, le famiglie e le imprese. Ora possiamo ripartire per dare avvio a uno sviluppo sostenibile, che assicuri occupazione e uguaglianza nelle opportunita’ di vita”.
Lo afferma il presidente della commissione Politiche dell’Unione europea del Senato Vannino Chiti.
”L’Italia – aggiunge l’esponente del Pd – dopo quattro lunghi anni, torna a sedere al tavolo europeo con piena legittimazione avendo risanato i suoi conti piu’ velocemente di altri paesi. Compito del nostro paese sara’ quello di contribuire ad orientare le politiche dell’Unione verso lo sviluppo e il sostegno all’economia reale. Al tempo stesso, e’ essenziale che si compiano quei passi necessari a trasformare l’Europa in una democrazia sovranazionale, in cui istituzioni forti sia legittimate dal mandato diretto dei cittadini europei”.
Lo afferma il presidente della commissione Politiche dell’Unione europea del Senato Vannino Chiti.
”L’Italia – aggiunge l’esponente del Pd – dopo quattro lunghi anni, torna a sedere al tavolo europeo con piena legittimazione avendo risanato i suoi conti piu’ velocemente di altri paesi. Compito del nostro paese sara’ quello di contribuire ad orientare le politiche dell’Unione verso lo sviluppo e il sostegno all’economia reale. Al tempo stesso, e’ essenziale che si compiano quei passi necessari a trasformare l’Europa in una democrazia sovranazionale, in cui istituzioni forti sia legittimate dal mandato diretto dei cittadini europei”.