Oggi 25 settembre la Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro sarà impegnata in una missione istituzionale a Taranto in relazione allo stabilimento dell’Ilva. La delegazione della Commissione è composta dai senatori Daniele Borioli, Giovanni Barozzino, Paola Pelino e dalla presidente Camilla Fabbri. In mattinata, presso la Prefettura di Taranto, si svolgono le audizioni del Prefetto, dottor Umberto Guidato; del sindaco, Ippazio Stefano; dei commissari straordinari dello stabilimento siderurgico, dottor Enrico Laghi, dottor Piero Gnudi e dottor Corrado Carrubba; del presidente dell’Associazione ’12 giugno’ e referente dell’associazione ‘Controamianto’, Cosimo Semeraro; dei rappresentanti di Cgil, Cisl, Fim, Uil, Ugl, Usb. Dopo le audizioni, la Commissione visita lo stabilimento siderurgico sito nel quartiere Tamburi. Scopo della missioni è accertare lo stato di avanzamento dei lavori per la messa in sicurezza dello stabilimento in relazione a quanto previsto dalla legge 20 del marzo 2015 e dalla legge 132 del 6 agosto 2015. Sempre in occasione della missione, su richiesta della presidente della Commissione Fabbri, si tiene un incontro con il segretario della Flai Cgil Puglia, Giuseppe Deleonardis, e Stefano Arcuri, il marito di Paola Clemente, la bracciante morta il 13 luglio ad Andria mentre lavorava all’acinellatura dell’uva. Sul caso, infatti, la Commissione ha istituito un fascicolo di indagine che vedrà, il 13 ottobre, lo svolgimento delle prime audizioni in Senato.
Pubblicato il
in Commissione Morti bianche, Comunicati Stampa