Gli azionisti della Sanità Pubblica devono essere i cittadini e non i Presidenti di Regione”. Lo afferma Andrea Crisanti, senatore del PD, intervistato da Presadiretta per la puntata Sanità S.p.A. che andrà in onda lunedì 11 marzo alle 21 e 20 su RAI Tre. “I Presidenti di Regione nominano il direttore generale che a sua volta nomina il direttore amministrativo e direttori sociosanitari. Manca la dinamica tra controllore e controllato a livello del SERVIZIO PUBBLICO e orizzontale. I direttori generali scelti direttamente dalla politica regionale – afferma Crisanti – sono gli stessi che autorizzano gli accreditamenti privati: esiste dunque all’interno del sistema sanitario un conflitto di interessi verticale perché questi direttori decidono anche il budget dei privati e dunque sono un centro di potere pazzesco. Non è una cosa normale. Non esiste da nessuna parte del mondo”. Insieme al senatore Nicola Irto, Crisanti ha presentato una proposta di Legge che ha come obiettivo proprio quello di sottrarre la gestione della sanità pubblica alla politica: “Noi abbiamo fatto un progetto di legge che praticamente toglie al Presidente di Regione la facoltà di nominare i direttori generali. Abbiamo proposto una Commissione indipendente in cui ci sono rappresentanti dei medici, rappresentanti degli operatori sanitari, rappresentanti dei sindaci. In questo modo – afferma – la nomina è completamente indipendente”.


Ne Parlano