“Se mi candido alla presidenza del Veneto? Facciamo piazza pulita di qualsiasi equivoco. Ho dato contributo alla sanità del Veneto, il ricordo di questa cosa ha creato in molte persone l’idea che io potessi essere il candidato giusto. Ho espresso la mia disponibilità, ma non voglio interferire con il naturale processo di selezione del candidato”. Lo ha dichiarato Andrea Crisanti, senatore Pd, a “Il Timone” sulla FM di Giornale Radio. Parlando della Manovra, poi, Crisanti ha osservato che “la situazione della sanità è insostenibile”. “Abbiamo i medici che ricevono gli stipendi più bassi in tutta Europa, uno stipendio che non aumenta in termine di denari da 20 anni. Il governo si presenta con una serie di misure che sono piccolezze, sono dei pannolini caldi. Il governo – ha aggiunto – ha strombazzato una settimana prima delle elezioni che avrebbe rivoluzionato le liste d’attesa, ma ancora non hanno fatto i decreti attuativi. Erano tutte chiacchiere, non hanno idea di quale sia il problema. Questa è la verità”.
”La situazione della sanità è insostenibile. Abbiamo i medici che ricevono gli stipendi più bassi in tutta Europa, uno stipendio che non aumenta in termine di denari da 20 anni. Il governo si presenta con una serie di misure che sono piccolezze, sono dei pannolini caldi. Il governo ha strombazzato una settimana prima delle elezioni che avrebbe rivoluzionato le liste d’attesa ma ancora non hanno fatto i decreti attuativi. Erano tutte chiacchiere, non hanno idea di quale sia il problema. Questa è la verità”. Lo ha dichiarato Andrea Crisanti, senatore Pd, oggi a ”Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi sulla Fm di Giornale Radio.


Ne Parlano