“La legge delega fiscale e’ la conseguenza del lavoro unitario e di merito fatto dalle Commissioni parlamentari competenti, in oltre 180 giorni di dedizione puntuale al riparo dalle ideologie. Il Governo e’ stato anche stimolato a rispettare la tabella di marcia concordata e valorizzata in sede di impegno parlamentare. Nei fatti si tratta di una vera e propria collaborazione tra Parlamento e Governo che dovrebbe essere la cifra di una competizione cooperativa, che di sicuro questa volta l’ordinamento può incassare e rilanciare. Le distinzioni politiche possono prenotare altri campi di misurazione tematica proprio per il coordinamento collaborativo che sulla materia fiscale abbiamo impostato e che possiamo ulteriormente sviluppare”. Lo dice il senatore del Pd Luciano D’Alfonso, presidente della Commissione Finanze.
“C’è spazio – prosegue D’Alfonso – per rendere produttivi e fruttuosi i primi due strumenti messi in campo nell’esclusiva dell’interesse generale, l’atto di indirizzo parlamentare e la legge delega fiscale, nella direzione di una funzionante riforma fiscale che acceleri la ripresa economica e la ricostituzione del Bilancio dello Stato”.


Ne Parlano