“Da oggi il futuro di migliaia di lavoratori della Whirlpool è garantito da un accordo che premia gli sforzi del ministro Guidi e del governo grazie all’assenso dell’azienda e dei sindacati”. Lo dichiara la senatrice Pd Camilla Fabbri.
“La chiusura o la riduzione di alcuni stabilimenti sul territorio nazionale, – prosegue Fabbri – inizialmente prevista dal piano aziendale, avrebbe costituito un colpo non solo ai livelli occupazionali dei lavoratori di Whirlpool ma avrebbe costituito un pessimo esempio di gestione di una vertenza da parte di una grande azienda multinazionale. Fortunatamente l’accordo è stato raggiunto, confermando che, oltre alla buona volontà, – conclude la parlamentare Pd – hanno positivamente contribuito al risultato tutte le misure messe in atto dall’esecutivo a favore delle imprese e dei lavoratori”.
“La chiusura o la riduzione di alcuni stabilimenti sul territorio nazionale, – prosegue Fabbri – inizialmente prevista dal piano aziendale, avrebbe costituito un colpo non solo ai livelli occupazionali dei lavoratori di Whirlpool ma avrebbe costituito un pessimo esempio di gestione di una vertenza da parte di una grande azienda multinazionale. Fortunatamente l’accordo è stato raggiunto, confermando che, oltre alla buona volontà, – conclude la parlamentare Pd – hanno positivamente contribuito al risultato tutte le misure messe in atto dall’esecutivo a favore delle imprese e dei lavoratori”.