‘Abbiamo dimostrato che questa è una legislatura costituente, di cui possiamo andare orgogliosi, perché capace di ridisegnare l’architettura costituzionale nell’interesse dei cittadini, dando loro, finalmente, un processo legislativo più efficiente, oltre a rapporti più definiti fra Stato e Regioni. Si tratta di una pagina storica, scritta grazie alla determinazione del Governo e del Pd che, anche nel momento di confronto interno più aspro, ha saputo trovare una sintesi per il bene comune. Questa riforma, importantissima, realizza un’idea moderna di democrazia, sbloccando tutti quegli strumenti politici, sociali, economici che sono fondamentali per consolidare la ripresa. L’approvazione di oggi rappresenta, inoltre, un passo decisivo per la credibilità della politica e della sua classe dirigente. Adesso l’ultima parola spetterà ai cittadini che saranno chiamati ad esprimersi nel referendum confermativo e che sono sicura sapranno cogliere l’importanza di questa riforma, in linea con quanto indicato dagli stessi costituenti che già volevano superare il bicameralismo paritario, come per esempio sostenuto dall’on. Nilde Iotti. Non posso fare a meno di ricordare, poi, le importanti parole pronunciate anche oggi dal presidente Giorgio Napolitano, a cui deve andare il nostro più sentito ringraziamento’. Lo afferma la senatrice del Pd Camilla Fabbri.

Ne Parlano