“Il Senato ha approvato una buona legge sugli sprechi alimentari, che contiene le misure di semplificazione necessarie a fare della donazione di cibo, farmaci e vestiario in eccesso una prassi ordinaria, indispensabile per la solidarietà, contro l’inquinamento e per il risparmio di risorse. L’Italia ha già tante buone pratiche e anche il nostro territorio biellese ha fatto da apripista”. Lo dice la senatrice del Pd Nicoletta Favero, segretaria della Commissione Lavoro.
“Da assessore  a Biella, già a partire dal 2004 – prosegue Nicoletta Favero – ho facilitato la collaborazione tra Comune, Caritas, Banco alimentare, Opera San Vincenzo, Consorzi socio-assistenziali, grande distribuzione, associazioni di volontariato che ha portato alla realizzazione prima della mensa ‘Il Pane quotidiano’ , poi all’apertura del primo ‘Emporio della solidarietà’, sostenuti proprio con prodotti di eccedenza. Fondamentale anche la progettualità con le scuole e le mense  scolastiche, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni ad evitare lo spreco ed alla generosità.  Allora i limiti fiscali, amministrativi e legislativi erano molti. Con la legge sugli sprechi alimentari, realizzare esperienze come queste sarà molto più semplice, è stata allargata la platea dei potenziali partecipanti e anche i piccoli esercenti potranno essere coinvolti con maggiore facilità. La solidarietà – conclude Favero – è un fattore educativo e di coesione sociale fondamentale per la società e questa legge ne agevola la pratica”.

 


Ne Parlano