‘I dati del ministero del Lavoro sull’aumento delle assunzioni nel secondo trimestre del 2014 confermano che la direzione di marcia del governo è quella giusta. L’approvazione del Jobs Act, in dirittura di arrivo nella Commissione Lavoro e in aula al Senato dal 23 settembre, può rappresentare un’ulteriore e fondamentale passo in avanti’. Lo dice la senatrice del Pd Nicoletta Favero, componente della Commissione Lavoro.
‘Il Jobs Act – continua Nicoletta Favero – contiene misure, che già sono una vera rivoluzione, per realizzare politiche attive e per riformare gli ammortizzatori sociali. E’ necessario evitare un dibattito sterile sull’articolo 18, che non corrisponde ai reali problemi di chi, in Italia, cerca un lavoro per la prima volta o lo ha appena perso. L’estensione del contratto a tutele crescenti non solo ai disoccupati under 35, ma anche agli over 50 che hanno perso il lavoro può essere un’occasione ulteriore per sbloccare il mercato del lavoro. A quel punto le imprese avrebbero ampie possibilità per dimostrare più coraggio. Per creare nuovi posti di lavoro è necessario creare il clima adatto per attrarre investimenti, a questo servono le regole, non a creare occupazione di per se’. Ed è a questo – conclude Favero – che sta lavorando il Pd’.

Ne Parlano