‘Con l’approvazione definitiva del decreto milleproroghe diventano legge disposizioni fondamentali sul lavoro, in particolare per i giovani. E’ per questo che oggi siamo particolarmente soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto, tutti insieme come parlamentari Pd’. Lo dice la senatrice del Pd Nicoletta Favero, segretaria della Commissione Lavoro.
‘Con il decreto – prosegue Nicoletta Favero – abbiamo ripristinato il regime dei minimi per le partite Iva, ristabilendo la possibilità di scegliere l’aliquota del 5% per i giovani sotto i 35 anni di età. Abbiamo inoltre investito 360 milioni di euro in tre anni contro il blocco per il 2015 e in parte per il 2016 dei contributi Inps della gestione separata, che riguarda allo stesso modo soprattutto le ragazze e i ragazzi. E’ stata inoltre rifinanziata per 55 milioni e prorogata per 24 mesi la Cig. Sono stati rifinanziati i contratti di solidarietà per 50 milioni di euro. Si tratta di risposte concrete alle esigenze dei cittadini, delle famiglie, delle ragazze e dei ragazzi, anche in attesa che il Jobs Act venga completamente attuato e se ne vedano gli effetti ‘.
‘Con il decreto – prosegue Nicoletta Favero – abbiamo ripristinato il regime dei minimi per le partite Iva, ristabilendo la possibilità di scegliere l’aliquota del 5% per i giovani sotto i 35 anni di età. Abbiamo inoltre investito 360 milioni di euro in tre anni contro il blocco per il 2015 e in parte per il 2016 dei contributi Inps della gestione separata, che riguarda allo stesso modo soprattutto le ragazze e i ragazzi. E’ stata inoltre rifinanziata per 55 milioni e prorogata per 24 mesi la Cig. Sono stati rifinanziati i contratti di solidarietà per 50 milioni di euro. Si tratta di risposte concrete alle esigenze dei cittadini, delle famiglie, delle ragazze e dei ragazzi, anche in attesa che il Jobs Act venga completamente attuato e se ne vedano gli effetti ‘.