‘Caro Pietro, ti saluto con le parole che ti ho dedicato per il tuo 100mo compleanno: con il tuo lucido, instancabile ragionare e la capacità di sognare sempre ad occhi aperti sei stato tenace costruttore della democrazia nel nostro Paese’.
Lo scrive su Facebook la Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli. ‘Non sarà mai inutile ricordare, in particolare accanto ai più giovani – prosegue Valeria Fedeli – che se oggi sono iscritti nella nostra cultura gli ideali che condussero la tua generazione a liberare l’Italia dal nazifascismo e a guidarla nei difficili anni a venire, è soprattutto grazie a chi, come te, ha saputo fare della propria vita un progetto di libertà e della propria libertà una disciplinata dedizione alla partecipazione. Mai la politica dovrebbe abdicare all’indignazione, bisogna costruire una relazione condivisa, attiva: «Pratica il dubbio ogni volta che l’agire collettivo contrasta col tuo sforzo di essere libero», hai scritto. E queste parole sono, per chiunque eserciti una responsabilità pubblica, una ispirazione insostituibile’.
Lo scrive su Facebook la Vice Presidente del Senato Valeria Fedeli. ‘Non sarà mai inutile ricordare, in particolare accanto ai più giovani – prosegue Valeria Fedeli – che se oggi sono iscritti nella nostra cultura gli ideali che condussero la tua generazione a liberare l’Italia dal nazifascismo e a guidarla nei difficili anni a venire, è soprattutto grazie a chi, come te, ha saputo fare della propria vita un progetto di libertà e della propria libertà una disciplinata dedizione alla partecipazione. Mai la politica dovrebbe abdicare all’indignazione, bisogna costruire una relazione condivisa, attiva: «Pratica il dubbio ogni volta che l’agire collettivo contrasta col tuo sforzo di essere libero», hai scritto. E queste parole sono, per chiunque eserciti una responsabilità pubblica, una ispirazione insostituibile’.