“Al ministro Giorgetti, che si perde in salaci battute ornitologiche, consiglio di non confondere la propaganda del suo Governo con la realtà. Gli unici risultati concreti raggiunti sono i tagli pesanti alla sanità, ai servizi sociali, in generale al sistema di welfare, facendo registrare una preoccupante ritirata dello Stato in favore di una privatizzazione indiretta dei servizi. Il Governo ha rinunciato anche solo al tentativo di abbozzare una politica economica degna di questo nome, vantandosi per un lavoro sempre più povero e precario. L’unico vero risultato è aver impoverito il Paese accanendosi con i più deboli, limitandosi a spostare la soluzione dei problemi ai prossimi anni come testimoniano i dati del Fmi che indicano il debito pubblico italiano salire al 136,9% del Pil nel 2024, al 138,7% nel 2025, per attestarsi addirittura al 142,3% nel 2029. Così in una nota Michele Fina, senatore del Pd.
Pubblicato il
in Bilancio, Comunicati Stampa, Governo Meloni, Stampa