Da una prima lettura “superficiale” dei dati del Comitato per l’individuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni (Clep” “abbiamo tratto l’impressione che le nostre preoccupazioni sugli effetti nefasti di un’Autonomia differenziata cosi’ come proposta dal GOVERNO siano fondati. Naturalmente leggeremo questi dati e, se confermeranno le nostre preoccupazioni sugli effetti negativi per il Paese, a settembre cercheremo di far valere le nostre ragioni e convincere la maggioranza a non proseguire su questa strada. Per il momento ci attendono giorni di approfondimento”. Lo ha detto ai cronisti a palazzo Madama il senatore Andrea Giorgis, capogruppo PD in commissione Affari costituzionali. “Avremo anche modo di capire se il Clep si e’ fatto carico di rispondere a quei dubbi di legittimita’ costituzionale che sono stati sollevati da Giuliano Amato, Bassanini, Paino e da Gallo”, ha spiegato Giorgis, cioe’ dai giuristi che lo scorso 26 giugno si sono dimessi dal Clep. (Rin) NNNN
Pubblicato il
in Affari Costituzionali, Comunicati Stampa, Stampa