
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge per bloccare la cessione dei crediti e lo sconto in fattura dei bonus fiscali e in particolare del superbonus, la misura con cui negli ultimi anni lo Stato ha finanziato i lavori di ristrutturazione per migliorare l’efficienza energetica di migliaia di edifici.
E’ stato bloccato sia lo sconto in fattura che la cessione del credito. E non soltanto per il superbonus, ma anche per gli altri bonus fiscali come l’ecobonus, il bonus ristrutturazioni, il bonus facciate, il sismabonus, il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche. I bonus, quindi, rimangono, ma soltanto per le persone che possono permettersi di pagare direttamente i lavori e che hanno una sufficiente capienza fiscale, cioè ogni anno pagano abbastanza tasse da compensare il credito di imposta.