“In questi giorni stiamo lavorando
per la legge di bilancio. Oltre a tentare di ottenere un
finanziamento corposo del Fondo sanitario nazionale, come
Intergruppo, il nostro obiettivo è il rifinanziamento del Fondo
Alzheimer che sarà un prerequisito la costruzione dei percorsi
che sappiamo saranno necessari quando arriveranno le nuove
terapie contro l’Alzheimer”. È quanto ha affermato la senatrice
Beatrice Lorenzin durante una conferenza stampa in corso al
Senato, promossa dall’intergruppo Parlamentare Alzheimer e
Neuroscienze.
“Anni fa abbiamo vissuto un’esperienza simile con l’epatite
C. Ci siamo impegnati a realizzare i percorsi per fornire
un’opportunità di cura ai pazienti e a oggi abbiamo guarito più
di 260 mila persone”, ha aggiunto. “Il Fondo per l’Alzheimer e
le demenze, istituito a fine 2020 – ha concluso – ha stanziato 5
milioni all’anno per tre anni. Scadrà alla fine di quest’anno”.