“Non possiamo abbassare la guardia, vaccinarsi non è un’opzione. I dati dell’Ecdc parlano chiaro: il ritorno del morbillo e il rilevamento del poliovirus nelle acque reflue di alcuni Paesi europei dimostrano quanto sia essenziale garantire una copertura vaccinale completa, inclusa la seconda dose. Ogni vaccino conta. Non è solo una protezione individuale, ma un atto di responsabilità verso tutta la comunità, soprattutto verso i più fragili”, commenta Beatrice Lorenzin, vice presidente dei senatori PD, un report del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).
“Preoccupa il fatto che potrebbero essere saltate alcune coorti vaccinali tra il 2022 e il 2023, aumentando il rischio di riemersione di malattie che pensavamo sotto controllo. L’Ecdc segnala ancora una volta come sia fondamentale raggiungere pienamente l’immunità di gregge, perché senza un’adesione elevata, nessuna comunità può dirsi al sicuro. Serve un impegno forte da parte dello Stato, che si concretizzi in campagne di sensibilizzazione, sistemi digitali efficienti e investimenti in sorveglianza sanitaria. Solo così potremo colmare i gap vaccinali ed evitare di fare pericolosi passi indietro sulla salute”, aggiunge Lorenzin.