“Le leggi sulla sicurezza alimentare
europee e italiane non sono un dazio nè un vezzo: sono le
radici della nostra cultura, della qualita’ del cibo e della
trasparenza ‘dal campo alla tavola’. Biodiversita’, origine
controllata e allevamenti non ‘dopati’ sono il vero segreto
della longevita’ degli italiani e la base del Made in Italy,
della dieta mediterranea di cui il governo si riempie la bocca,
ma che non difende a gran voce contro il bullismo insopportabile
di Trump”. Lo afferma Beatrice Lorenzin, vicecapogruppo del Pd
al Senato.
“L’obiettivo del presidente americano, ormai chiaro, e’
smantellare le regole che tutelano sicurezza alimentare,
ambiente, privacy e diritti dei consumatori, viste come
‘ostacoli’ agli interessi delle aziende americane. E non
dimentichiamo l’ambiente, che per Trump e’ una parolaccia: se si
ammala, ci ammaliamo anche noi. Rinunciare a preservarlo
significa accettare il disastro che vediamo gia’ tra siccita’ e
alluvioni sempre piu’ frequenti. Il negoziato con gli Usa e’
importante, riguarda il futuro della salute, della sicurezza e
della qualità della vita di tutti, beni non negoziabili”,
conclude.