“La vicinanza del governo, di cui ha parlato la stessa Premier Meloni, alla città metropolitana di Bologna colpita dall’ultima alluvione si deve dimostrare con i fatti. L’Esecutivo ha giustamente proclamato lo stato d’emergenza, ma i 15 milioni di euro stanziati, come ha denunciato la presidente della Regione Irene Priolo, non sono sufficienti neanche per affrontare questa prima fase di interventi, dalla prima assistenza alla popolazione al ripristino dei servizi essenziali, alla riapertura della viabilità interrotta, per erano stati chiesti 50 milioni. Musumeci ha assicurato altre risorse, confidiamo che arrivino subito perché l’emergenza è ora”. Lo dicono i parlamentari del Pd eletti in Emilia Romagna, il senatore Daniele Manca e il deputato Andrea Gnassi.
“C’è poi la questione della stagionalità – proseguono i due parlamentari dem – andiamo incontro all’inverno, è necessario ripristinare gli argini dei corsi d’acqua e dei canali esondati e bisogna farlo al più presto, prima che le condizioni atmosferiche possano tornare a mettere a rischio il territorio. I cittadini e le amministrazioni hanno bisogno di segnali chiari e di una reale apertura da parte del governo nel segno della fiducia e della collaborazione tra istituzioni. Ci auguriamo che le richieste della presidente Priolo possano venire accolte al più presto”.