“Siamo al 25esimo calo consecutivo della produzione industriale, (-2.7 in termini tendenziali), ed ancora il Governo non presenta alcun programma per sostenere la competività delle diverse filiere produttive del nostro paese!
Anzi siamo in presenza di un nuovo Def senza indicazioni programmatiche e senza alcun indirizzo per valutare le ricadute delle politiche economiche del governo sul PIl nel triennio. Ora è tutto chiaro: stanno nascondendo il nulla, non si possono valutare le politiche economiche che non ci sono, con gli investimenti del PNRR in forte ritardo che spingono l’Italia in recessione. Il Governo di Giorgia Meloni non ha una comune visione dello sviluppo economico, è diviso tra sovranismo, europeismo, e populismo. Lo era prima dell’ avvento di Trump, lo resta ora di fronte ad una guerra commerciale all’interno della quale il nostro Governo non proferisce  parola sull’esigenza di un nuovo piano europeo per salvaguardare e qualificare la nostra manifattura.
Il nulla sull’energia, nulla sui salari e nulla per rilanciare i consumi interni.
Siamo all’interno di una vera emergenza economica, con un pilastro pubblico, la scuola e la sanità, sempre più debole.
Così una cosa è certa: aumentano le povertà e le fragilità e si ampliano le disuguaglianze. Continuano con le riforme che dividono il paese, con politiche fiscali che continuano a penalizzare il lavoro e le imprese che investono per una buona e piena occupazione”. Così il senatore del Pd Daniele Manca, capogruppo Pd in commissione Bilancio a Palazzo Madama.


Ne Parlano