‘L’apprezzamento da parte del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa per le iniziative del governo italiano destinate a intervenire sulle indegne condizioni strutturali delle nostre carceri, è un fatto positivo’. Così il senatore del Partito democratico Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani a Palazzo Madama. ‘Ancora non sappiamo che fine faranno i ricorsi pendenti davanti alla Corte – sottolinea Manconi – ma siamo certi che le persone che hanno subito trattamenti ‘inumani e degradanti’, saranno risarcite del danno subito, com’è dovere ineludibile. Entro un anno il Comitato dei ministri tornerà a riunirsi e a valutare la situazione italiana. Non si giudicheranno più i primi passi o una tendenza, ma un risultato: un equilibrio effettivo del nostro sistema penitenziario tra capienza e presenze in carcere, tra pene detentive e misure alternative. Possiamo fare di più e raggiungere quell’equilibrio, attraverso riforme strutturali del sistema delle pene e rimedi straordinari al sovraffollamento ancora abnorme, come amnistia e indulto. E allora ripeto – conclude l’esponente opd – bene, ministro Orlando, ma serve ancora più audacia’.

Ne Parlano