“In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, ribadiamo il nostro impegno per promuovere ogni singolo giorno dell’anno, i diritti delle persone con disabilità. Far fronte comune contro ogni tipo di barriera, non solo architettonica, ma anche culturale e sociale. E’ questo un tema di centrale importanza, che vede la Commissione Diritti Umani già pienamente impegnata, come dimostra la risoluzione approvata lo scorso 9 settembre. Un atto che si riempie di enorme significato, perché volto ad assicurare l’effettivo esercizio dei diritti delle persone con disabilità attraverso una serie di azioni concrete: l’inclusione sociale, l’integrazione lavorativa, il sostegno alle famiglie e ai caregiver, l’ampliamento dei servizi a loro dedicati. Attraverso la focalizzazione di ulteriori risorse finanziarie e non, in vista di concrete politiche di sostegno, allo scopo di contrastare anche le conseguenze dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
Su questa strada è necessario continuare il nostro cammino. Per far valere i diritti delle persone disabili, a partire dal diritto all’autonomia.
Questa dev’essere una priorità nell’agenda del governo, per rafforzare davvero le politiche di welfare”
Lo dichiara la Senatrice del Partito Democratrico Assuntela Messina componente della Commissione straordinaria Diritti Umani.