“Io sono molto preoccupato: mi pare che il DEF abbia fatto un’operazione verità che è durata lo spazio di mezza giornata perché poi si è ricominciato con la propaganda e la campagna elettorale.
L’operazione verità è che le previsioni di crescita dell’1% fatte nella Legge di Bilancio dello scorso anno si sono rivelate sbagliate perché in realtà è dello 0,2%. Questo vuol dire che ci saranno tre o quattro miliardi in meno di entrate nelle casse dello Stato per soldi che sono già stati spesi. Lo spread è stato di 100 punti sopra la media per tutta la durata di quest’ultimo anno e questo significa un aggravio ulteriore dei costi. Abbiamo clausole di salvaguardia per cui dovremo trovare 23 miliardi per evitare l’aumento dell’IVA al 25% il quale, però, è previsto nel DEF e poi lo pagheremo tutti. Siamo in una situazione in cui anche i dati di oggi confermano che l’imposizione fiscale nel Paese è aumentata. Di fronte a questa realtà, certificata dal Def, si continua a parlare di Flat Tax, che aggiungerebbe altri 15 miliardi di costo a quelli che già ci sono. Surreale”. Così il senatore Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd”.