“Il Documento di finanza pubblica è
un’occasione persa. Ci sono una serie di numeri ma è del tutto
assente la politica. In una fase di grandi sconvolgimenti,
l’Italia è chiamata a ridefinire la propria strategia di politica
economica. Quale negoziato a livello europeo per difendere il
libero scambio. Quali politiche a livello europeo e nazionale per
la resilienza e l’autonomia strategica dell’apparato produttivo,
di fronte ad una sfida globale che è innanzitutto una sfida per
il primato tecnologico e industriale. Avremmo voluto leggere gli
elementi per discutere di questi e altri nodi. Dal governo
abbiamo avuto solamente un rendiconto sull’andamento tendenziale
dell’economia e della finanza pubblica. È la conferma, purtroppo,
che Meloni e Giorgetti navigano a vista, senza avere né una
visione né una strategia per il futuro economico e sociale
dell’Italia. Un approccio sbagliato in tempi normali. Molto
preoccupante nei tempi drammaticamente eccezionali che stiamo
attraversando”. Così in una nota, Antonio MISIANI, responsabile
Economia nella segreteria nazionale del Pd.