‘La tratta di esseri umani costituisce non solamente una palese violazione dei diritti fondamentali, ma è anche una delle attività più redditizie delle reti della criminalità organizzata transnazionale. L’Italia è una tra le principali destinazioni delle persone trafficate, ma anche un Paese di transito per moltissime vittime. Il traffico delle donne riguarda non soltanto il lavoro ma l’aspetto sessuale mentre per gli uomini avviene soprattutto nell’ambito del lavoro nero. Sarebbe importante lavorare per l’emersione dall’illegalità e dallo sfruttamento, utilizzando tutti i sistemi possibili’. Lo ha detto la senatrice del Pd Venera Padua intervenendo nel dibattito sulla relazione della commissione Antimafia che si è svolto in Aula questa mattina.
‘Tutto questo – ha sottolineato Padua – può essere combattuto con un’azione molto forte e con la massima determinazione contro la criminalità organizzata che si infiltra dappertutto, anche nel mondo della politica. È necessario, anzi indispensabile, affrontare anche la questione dell’immigrazione con la massima attenzione, puntando a europeizzarla tramite una seria cooperazione tra i popoli europei. L’Italia e la Sicilia, in particolare, giocano un ruolo cruciale in questo contesto per il posizionamento geopolitico nel cuore del Mediterraneo. Sono indispensabili programmi di aiuto strutturato, anche con il supporto degli organismi internazionali, per costruire corridoi umanitari nei Paesi di provenienza delle vittime di tratta, soprattutto in Africa’.
‘Solo attraverso un’Europa che agisca unita e che stabilisca politiche serie, strutturate e integrate si può combattere il fenomeno mafioso che sfrutta l’illegalità e cercare di regolare quei flussi di immigrati che troppo spesso finiscono per essere Vittime di tale fenomeno’, ha concluso la senatrice Pd
‘Tutto questo – ha sottolineato Padua – può essere combattuto con un’azione molto forte e con la massima determinazione contro la criminalità organizzata che si infiltra dappertutto, anche nel mondo della politica. È necessario, anzi indispensabile, affrontare anche la questione dell’immigrazione con la massima attenzione, puntando a europeizzarla tramite una seria cooperazione tra i popoli europei. L’Italia e la Sicilia, in particolare, giocano un ruolo cruciale in questo contesto per il posizionamento geopolitico nel cuore del Mediterraneo. Sono indispensabili programmi di aiuto strutturato, anche con il supporto degli organismi internazionali, per costruire corridoi umanitari nei Paesi di provenienza delle vittime di tratta, soprattutto in Africa’.
‘Solo attraverso un’Europa che agisca unita e che stabilisca politiche serie, strutturate e integrate si può combattere il fenomeno mafioso che sfrutta l’illegalità e cercare di regolare quei flussi di immigrati che troppo spesso finiscono per essere Vittime di tale fenomeno’, ha concluso la senatrice Pd