“Noi siamo molto critici su come la maggioranza sta forzando le regole, al di là dell’operazione Albania che è un fallimento evidente. Samo quasi al 90esimo decreto legge, sono tantissimi. Anche i governi precedenti ricorrevano spesso ai decreti, ma nessuno ha mai toccato questi livelli. Il ricorso abusivo alla decretazione d’urgenza è diventato uno scandalo, anche perché quasi nessuno è dotato dei requisiti previsti dall’articolo 77 della Costituzione che prevede la straordinaria necessità e urgenza. L’auspicio è che la Commissione Affari costituzionali possa intervenire a breve su questo con l’esame dei ddl relativi all’articolo 77, perché anche in ambienti della maggioranza si sta capendo che così non si può andare avanti”. Lo ha detto il senatore Pd Dario Parrini, vicepresidente della Commissione Affari costituzionali, che ha aggiunto: “E’ stato speso un miliardo per realizzare strutture che dovevano accogliere 36 mila persone prelevate in acque internazionali da navi italiane, per ora ne sono state ospitate 157. Capiamo che il tema dell’immigrazione irregolare è benzina per l’espansione della destra sovranista, ma sostituire la narrazione al governo è impensabile. Siamo di fronte a una ricetta costosa e inefficace, che viola i diritti delle persone. Capiamo perché Edi Rama si sia genuflesso a Giorgia Meloni”.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Diritti Umani, Interno, Stampa