“In Commissione Affari Costituzionali al
Senato e’ stato incardinato un disegno di legge a mia prima
firma che prevede la modifica dell’articolo 111 della
Costituzione per assicurare una tutela esplicita dei diritti e
delle facolta’ delle vittime dei reati. Dopo la
costituzionalizzazione del principio della parita’ delle parti
ai fini di un “giusto processo”, risulta necessario
l’inserimento nella nostra carta fondamentale anche della parte
rimanente, che spesso e’, all’interno del processo, la piu’
debole e paradossalmente la meno protetta. Penso in particolare
alle vittime e ai parenti delle vittime delle grandi stragi,
alle donne vittime di violenza, ai minori abusati. Dare
copertura costituzionale a una serie di buone pratiche che gia’
oggi mirano a proteggere le vittime dei reati assumerebbe senza
dubbio non solo grande valore sul piano simbolico e sistemico,
ma anche sul piano d’indirizzo del legislatore, valorizzando il
ruolo e la specifica dignita’ delle vittime dei reati, inverando
in tal modo i fondamentali principi di solidarieta’ e giustizia
scolpiti nella Costituzione”. Cosi’ il senatore del Pd Dario
Parrini, vice presidente della commissione Affari costituzionali
a Palazzo Madama