“Noi dobbiamo tenere la guardia alta.
Io credo che il progetto para-secessionista, e sono generoso,
che la destra aveva meditato sia sostanzialmente ko e
difficilmente resuscitabile, ma potrebbero esserci delle sortite
in Parlamento. Dovessero esserci andranno contrastate”. Lo ha
detto il senatore del Pd Dario Parrini, vicepresidente
commissione Affari costituzionali, alla presentazione in corso a
Roma del libro di Pietro Guerrieri sull’Autonomia differenziata.
“Quello che è avvenuto segna un punto fermo importante. La
sentenza della Corte costituzionale segna qualcosa che non è
reversibile, afferma in maniera solenne che in Italia si può
fare l’autonomia differenziata, ma non si può vedere
un’attuazione tale dar luogo a un federalismo o regionalismo che
non sia cooperativo e solidale, ma che sia disgregativo, come
quello a cui puntava il disegno di legge Calderoli.
Dell’iniziativa di Calderoli restano solo dei moncherini, anche
a livello di accademia la sua posizione, cioè che la corte gli
ha dato modo di andare avanti, è una posizione che viene
compatita, perchè è infondata. Quel tipo di federalismo, lo
spacca italia, il disgrega paese è contro la Costituzione”.


Ne Parlano