“Positivo che si approfondisca la
collaborazione tra Italia e Slovenia nel campo della ricerca,
dell’innovazione e della formazione. L’integrazione europea
passa in via privilegiata attraverso la condivisione di
interessi, problemi e soluzioni nei campi avanzati dell’energia
e della digitalizzazione, e attraverso i canali dell’istruzione
superiore e accademica. In questo ambito occorre accelerare la
stipula di accordi per riconoscere l’equipollenza dei titoli di
studio per le minoranze slovena e italiana nei rispettivi Paesi.
Ci sono situazioni riguardanti richieste di riconoscimento di
titoli di studio che addirittura non ricevono risposte sullo
stato dell’iter. Non è sinceramente accettabile che in questo
momento si sia in una situazione meno chiara addirittura
rispetto all’accordo in materia stipulato e ratificato tra
Italia e Jugoslavia”. Lo afferma la senatrice Tatjana Rojc,
dopo la firma di un Memorandum of understanding tra il ministro
dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il
ministro sloveno dell’Alta formazione, Scienze e Innovazione,
Igor Papic.