“E’ stato un incontro molto cordiale durante il quale abbiamo scambiato punti di vista sui
temi più rilevanti dell’attualità italiana ed europea. Ho potuto
approfondire con l’ambasciatore la condizione e il ruolo della
comunità slovena in Italia, con le sue peculiarità, una
tradizione culturale intrecciata al radicamento delle parrocchie
e una presenza in tre diocesi della Regione Friuli Venezia
Giulia. A valle della Settimana sociale a Trieste, abbiamo
condiviso la riflessione sul significato della democrazia, quale
modello e sistema valoriale su cui fondare la convivenza
soprattutto in terre di confine”. Lo riferisce in una nota la
senatrice Tatjana Rojc, dopo aver fatto visita a Roma
all’ambasciatore della Slovenia presso la Santa Sede, Franc But.
La senatrice riporta come nel colloquio sia stato “toccato
anche il drammatico tema delle guerre e considerata la
situazione delicata dei Balcani”, sottolineando di avere
espresso “apprezzamento per l’importanza del lavoro
dell’ambasciata slovena presso la Santa Sede nel costruire e
consolidare rapporti con Paesi che sono avviati a collocarsi in
uno standard democratico”.