“Gli obiettivi e gli auspici che sono alla base della nascita di Confcooperative Alpe Adria confermano una vocazione che coniuga capacità d’intrapresa, missione sociale e legalità. E’ un fatto molto importante per Udine, Gorizia e Trieste, che coprono un territorio dove le cooperative hanno svolto sin dalla prima metà del secolo scorso un ruolo determinante nello sviluppo di numerosi settori, dall’agricoltura al socio-sanitario, dalla cultura all’editoria fino agli istituti di credito. Il rilievo dato ai lavoratori dal presidente Gardini è molto apprezzabile e non rimane inascoltato l’appello al confronto con la politica”. Lo ha detto oggi a Trieste la senatrice Tatjana Rojc (PD) partecipando a un evento per la nascita di Confcooperative Alpe Adria. “Il melograno eletto come simbolo – ha aggiunto la senatrice – definisce il senso degli individui nella comunità e accenna alla rinascita che, in questa fase di uscita dalla pandemia, è particolarmente evocativo”.
Pubblicato il
in Affari Sociali, Igiene e Sanità, Comunicati Stampa, Lavoro, Previdenza sociale, Stampa