“Veramente apprezzabile e degno del riconoscimento assegnato dal ministero
dell’istruzione e del merito il lavoro di ricerca svolto
dagli studenti del Liceo Carducci Dante di Trieste. Quello
rievocato e’ un attentato che ha colpito la comunita’
slovena inserendosi a pieno titolo nella storia della citta’
e tra le spire di una strategia che ha messo alla prova la
tenuta democratica del Paese. E’ importante riacquisire alla
memoria tutti i pezzi della storia di Trieste, di anni
veramente difficili in cui anche una scuola poteva diventare
bersaglio esemplare per menti senza scrupoli. L’auspicio e’
che il premio del Mim non rimanga un isolato episodio e che
il lavoro di recupero e testimonianza continui con il
supporto nelle istituzioni locali, finalmente con spirito
pacificato”. Lo afferma la senatrice Tatjana Rojc (Pd),
complimentandosi con gli studenti del Liceo Carducci Dante
che oggi sono stati premiati alla Camera dei Deputati a
Roma, nell’ambito dell’undicesima edizione del concorso
nazionale “Tracce di memoria” promosso dell’Archivio
Flamigni, per il progetto dal titolo “La scuola nel mirino”.
L’elaborato ricostruisce l’attentato dinamitardo, compiuto
nel 1974 da autori mai definitivamente identificati, di cui
fu fatta oggetto la scuola slovena di San Giovanni nel
capoluogo giuliano. (Frt)
NNNN