“Bisogna continuare a svolgere un’opera di
sensibilizzazione nell’opinione pubblica e intervenire ancora
nell’ambito normativo, ad esempio rivedendo i criteri con cui
viene definita la percentuale di invalidità, che talvolta
risultano particolarmente penalizzanti, e unificandoli a livello
nazionale”. Lo ha detto oggi a Trieste la senatrice Tatjana Rojc
(Pd), partecipando al Memorial Paolo Hikel, evento organizzato
dalla European Asbestos Risks Association (Eara), in
collaborazione con la S.S. San Giovanni Calcio, in occasione
della diciottesima Giornata mondiale per le vittime dell’amianto.
“Per motivi storici – ha aggiunto la senatrice dem – in
Friuli Venezia Giulia è particolarmente alto il numero delle
persone colpite e rimangono aperte problematiche su cui
richiamiamo anche l’attenzione della Regione per le competenze
che le sono attribuite. Il tempo è nemico di questi malati e dei
loro familiari, che hanno il diritto di essere rispettati e
garantiti”. La manifestazione di Trieste, che ha compreso una
partita di calcio tra i ragazzi degli istituti tecnici “A.Volta”
e “J.Stefan”, è dedicata alle vittime dell’amianto ed è
intitolata a uno dei soci fondatori della OdV, Paolo Hikel, già
console della Compagnia portuale di Trieste ed ex calciatore a
livello dilettantistico, deceduto proprio a seguito di una
malattia legata all’esposizione all’amianto.